Al fine di tutelare le posizioni soggettive degli utenti, la legge (L. 328/00 art. 13 e il Regolamento Attuativo della Regione Veneto) prevede la stesura, da parte degli enti, della carta dei servizi sociali, dove sono definiti i criteri per l'accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni per facilitarne le valutazioni da parte degli utenti e dei soggetti che rappresentano i loro diritti, nonché le procedure per assicurare la tutela degli utenti.
Al fine di tutelare le posizioni soggettive e di rendere immediatamente esigibili i diritti soggettivi riconosciuti, la carta dei servizi sociali, ferma restando la tutela per via giurisdizionale, prevede per gli utenti la possibilità di attivare ricorsi nei confronti dei responsabili preposti alla gestione dei servizi.
• La Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus considera la formazione e l’aggiornamento permanente del personale, strumento necessario per mantenere viva l’ispirazione cristiana e favorire la crescita professionale e deontologica.
• La Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus può erogare assistenza di ogni tipo e la sua attenzione al bisogno viene individuata con l’aiuto di un progetto educativo-assistenziale che dovrà essere condiviso dall’anziano e/o disabile, dalla sua famiglia e dagli operatori socio-sanitari.