Ritratto in memoria di Sergio Gambarotto, opera del maestro Remo Bresciani, presso la sala conferenze "Sergio Gambarotto" Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus
La Sala Conferenze della Fondazione Pia Opera Ciccarelli è stata intitolata a SERGIO GAMBAROTTO il 9 febbraio 2013, il giorno in cui Sergio avrebbe compiuto 60 anni.
Lui merita particolarmente questa intitolazione perché in prima persona aveva voluto questa sala come sede per la formazione del personale e degli aspiranti operatori.
Sergio Gambarotto nasce a San Giovanni Lupatoto il 9 febbraio 1953, diplomato ragioniere, gli sarebbero mancati pochi esami per conseguire la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Statale di Verona.
Entrato in Pia Opera Ciccarelli agli inizi degli anni ’70, per circa trent’anni ha collaborato attivamente al fianco del Cav. Giuseppe Ghini, Consigliere Anziano.
Gli anni fino alla sua dipartita improvvisa, avvenuta il 27 febbraio 2012, lo hanno visto sempre molto attivo nel sociale, con l’obiettivo principale di dedicare questa Fondazione alla dignità e al rispetto dell’uomo “Mi raccomando vogliate bene agli Anziani”.
Tutta l’attività di Sergio Gambarotto, dedicata a questo Ente e alle persone, è storicizzata in 23 direttive pensate, condivise con i Consigli di Amministrazione e vissute con gli operatori attraverso un percorso organizzativo e relazionale e formativo che ci ha impegnato in quarant’anni di storia di questo ente.
La Pia Opera Ciccarelli deve moltissimo a Sergio .
Se oggi è un Ente apprezzato e stimato lo si deve a lui.
Nella stessa occasione, è stato illustrato il progetto e inaugurata la nuova lavanderia che occupa una superficie di circa 500 metri quadrati al sottopiano lungo il confine di vicolo Ospedale.
La struttura della lavanderia servirà tutti i sette centri di servizio sparsi sul territorio veronese della Pia Opera Ciccarelli.
Le macchine della nuova lavanderia assicurano un potenziale di lavaggio di 275 chili l´ora, del 30 per cento superiore alla precedente capacità.
In un anno possono essere lavati 580mila chilogrammi di biancheria.
Grazie all´accresciuta potenzialità di lavaggio la Fondazione Pia Opera potrà svolgere il servizio di lavanderia anche per realtà esterne.