Medico Coordinatore
Riferimento DGR n. 1231 del 14 Agosto 2018
questa responsabilità è affidata ad un medico dell'ASL, di norma il coordinatore del distretto, che è responsabile del controllo di qualità dei servizi sanitari ed infermieristici professionali.
E' responsabile della verifica e del controllo del programma curativo e riabilitativo predisposto dai medici curanti.
Collabora con i medici di base per i molti problemi specifici di tipo geriatrico.
Medico di Medicia Generale
Riferimento DGR n. 1231 del 14 Agosto 2018
Il Medico di Medicina Generale deve considerare i seguenti aspetti:
1. Relazione con i familiari degli ospiti assistiti
2. Integrazione con l’Unità Operativa Interna (Equipe assistenziale)
3. Relazione con i colleghi medici operanti nel Centro di Servizi, Con il Medico coordinatore e con la Direzione del Centro Servizi
4. Rispetto degli orari concordati con la Direzione e dei riferimenti operativi stabiliti in sede di UOI
5. Assistenza medica agli ospiti con SVAMA ma privi di impegnativa di Residenzialità
Terapista della riabilitazione
E' la figura professionale che, in accordo con il medico fisiatra e con il medico di medicina generale, definisce il programma delle attività di riabilitazione psicomotoria individuale e per gruppi di ospiti.
Logopedista
E' la figura professionale che, in accordo con il medico, definisce il programma delle attività di riabilitazione verbale e non verbale, per gruppi di residenti e singoli.
Psicologo