L’ORGANISMO DI FORMAZIONE
“La cultura dell’operatore è la vera ricchezza di ogni Ente ed è sempre vincente. Gli operatori che hanno finito i vari corsi di formazione, sentono paradossalmente ancora di più la voglia di studiare, consapevoli dei propri limiti, ma anche delle proprie potenzialità, desiderosi di approfondire, capire, conoscere, più disponibili ad affrontare cambiamenti ad assumere responsabilità”.
Noto è il riconoscimento della Fondazione Pia Opera Ciccarelli come agenzia formativa avvenuto nel 1997. L’attività formativa è continuata negli anni sviluppandosi continuamente e arricchendosi di nuove esperienze, con un passo significativo: l’apertura della formazione al territorio.
L’ente di formazione: le autorizzazioni e l’accreditamento
La formazione è entrata a far parte del Sistema Qualità vigente in due momenti:
Il Sistema Qualità ha accompagnato l’evoluzione del processo formativo condotto dalla Fondazione che si sta aprendo sempre più al territorio, proponendosi come azione culturale ad ampio raggio in armonia con il dettato statutario.
È opportuno sottolineare in questa sede come le procedure citate, abbiano contribuito a creare sistema e a dare ordine all’intera materia. Grazie a ciò è oggi possibile storicizzare la sequenza dei progetti formativi, valutarne i risultati e fissare gli obiettivi più aderenti alla realtà dei Servizi e delle persone.
La Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus ottiene l’Accreditamento per la Formazione Superiore con Decreto N.180 del 24.02.03 Dirigente della DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE- Regione Veneto, Dr. Pietro Rizza.