COORDINATORI DI AREA | |
Rigoni Sabrina Tel. 045 8296186 |
Tudorache Nicoleta Tel. 045 8296186 |
RESPONSABILI RESIDENZA |
Perazzani Laura Tel. 0442 641 388 |
MEDICI DI MEDICINA GENERALE L'attività sanitaria notturna è garantita |
Dr. Fabrizio Valle Tel. 0442 641 388 |
INDIRIZZO |
Via Marconi, 64 Mail: |
LA RESIDENZA
E’ una struttura multiservizi di proprietà dalla Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus.
La Residenza può accogliere 60 persone di primo e secondo livello assistenziale in uno spazio organizzato e per nuclei.
I° LIVELLO: prevede l’erogazione di prestazioni di assistenza sanitaria standard, tutelare ed alberghiera a favore di persone anziane non totalmente autosufficienti per le quali non sia possibile attivare un programma di assistenza domiciliare integrato e che non necessitano delle cure e prestazioni sanitarie tipiche delle residenze sanitarie assistite (RSA)
II° LIVELLO: prevede l’erogazione di prestazioni di assistenza sanitaria superiore, tutelare ed alberghiera a favore di persone anziane totalmente non autosufficienti per le quali non sia possibile attivare un programma di assistenza domiciliare integrato e che necessitano delle cure e prestazioni sanitarie tipiche delle residenze sanitarie assistite (RSA).
Le stanze sono a uno e due posti letto con bagno.
EQUIPE DI RESIDENZA
Coordinatore di residenza
Responsabili di Nucleo
Operatori Socio Sanitari
Educatore Professionale Animatore
Responsabile Attività Infermieristica
MEDICI DI MEDICINA GENERALE IN CONVENZIONE ULSS
SPECIALISTI CON CONTRATTO DI LIBERA PROFESSIONE
neurologo
psichiatra
odontoiatra
ALTRE FIGURE PROFESSIONALI
Neuro psicologa
Fisioterapista
Logopedista
Odontotecnico
Estetista Podologa
Parrucchiera
Resp. Guardaroba Lavanderia
Resp. Ristorazione
Manutentori
SERVIZIO RELIGIOSO
Il sacerdote è presente in residenza con cadenza settimanale per la celebrazione della Santa Messa.
Nel servizio religioso potranno essere presenti ministri di altre confessioni.
COMITATO OSPITI/FAMILIARI
Il Comitato è un organismo di tutela per i residenti
METODOLOGIA DI LAVORO
L’attività è garantita attraverso un lavoro di equipe multi professionale che utilizza i seguenti strumenti di comunicazione fondamentali:
Progetto Educativo Assistenziale - PEA = Documento che descrive il sistema di vita della casa, applicato alle molteplici attività di prevenzione, cura, mantenimento, riabilitazione, assistenza e relazione in favore dei residenti, familiari e operatori.
Progetto Assistenziale Individuale - PAI = Documento che definisce gli interventi necessari a raggiungere specifici obbiettivi in risposta ai bisogni individuali del residente, durante la sua permanenza presso la sede.
NOTE ORGANIZZATIVE
La Residenza Cherubina Manzoni, data la particolarità degli abitanti, richiede da parte dei familiari e/o visitatori di entrare prontamente in sintonia con il clima sonoro ambientale della casa, finalizzato al mantenimento del benessere generale del residente, della sua sicurezza e del suo equilibrio generale.
RETTE DI ACCOGLIENZA - ANNO 2023 (Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 69 del 29/11/2022) |
||
CHERUBINA MANZONI - Minerbe | ||
Quota
a carico residenti
|
Retta Totale 2023
|
|
Nucleo di intensità assistenziale ridotta | € 66,30 |
€ 118,30 |
Nucleo di intensità assistenziale media | € 70,30 |
€ 122,30 |