IN LIBRERIA
9
ELOGIO DELLA GENTILEZZA Adam Phillip e Barbara Taylor Ponte alle Grazie
Questo libro è l elogio di un valore sommesso e discreto, declinabile in varie maniere: la gentilezza, quella capacità di ascoltare e accogliere le fragilità altrui, che è anche generosità, altruismo, solidarietà, amorevolezza. L intento non è né moralistico né edificante: la gentilezza è semplicemente uno dei modi migliori per essere felici, è un piacere fondamentale per il nostro benessere. Oggi, però, molte persone trovano questo piacere incredibile o quantomeno sospetto, la maggior parte di noi pensa che in fondo siamo tutti pazzi, cattivi e pericolosi, competitivi e autoreferenziali. Ma perché la gentilezza è diventata per la nostra epoca un tabù? Questo libro, uscito dalla penna di una storica e di uno psicanalista, cerca di rispondere alla domanda e affianca al confronto con la psicanalisi una dettagliata ricostruzione storica, che va dalla grecità ai nostri giorni, del tema della gentilezza, come valore irrinunciabile della vita buona. Mostra quando e perché tale fiducia si è dissolta, e spiega le conseguenze di una simile trasformazione. È la gentilezza che rende la vita degna di essere vissuta e ogni attacco rivolto contro di lei è un attacco contro le nostre speranze
IL COORDINAMENTO D'ÉQUIPE PASSO DOPO PASSO Metodologia e strumenti per i Servizi di welfare di Elena Cabiati Erickson
Pratica guida progettata per fornire ai responsabili e ai coordinatori di servizi strumenti e tecniche utili per valorizzare e armonizzare le competenze all interno dell Organizzazione, facilitare la collaborazione tra professionisti diversi e la valutazione individuale degli operatori.