EDITORIALE
A
llinizio del mio servizio desidero
portare a tutti ciascuna e ciascuno
di voi il mio saluto Giunga anzitutto
ai residenti delle nostre case poi a chi
quotidianamente opera a stretto contatto
con loro come operatore infermiere
educatore o nei vari servizi ausiliari Un
saluto a chi si prende carico della struttura
in amministrazione e nella direzione e agli
amici che con me condividono il servizio nel
consiglio di amministrazione
Quando il Vescovo mi ha proposto questo
incarico non nego di essere rimasto
sorpreso non ho particolare esperienza
in ambito amministrativo Ho accolto
ugualmente con disponibilità il compito
sapendo che con me condividono limpegno
nel Consiglio di Amministrazione don
Mauro Bozzola e Michele Trettene che già
hanno fatto parte del precedente consiglio
Elisabetta Elio che conosce a fondo la Pia
Opera e può portare il suo ricco bagaglio
di esperienza e competenza Giorgio
Mion che potrà offrire il suo contributo
di esperienza e preparazione in ambito
economico e amministrativo Da parte
mia porto quanto dalla mia storia posso
attingere Ho vissuto il mio ministero di
prete soprattutto come insegnante di
teologia morale servizio che mi ha portato
a pensare le vicende umane alla luce
del Vangelo e mi ha dato lopportunità
di rif lettere sul valore dellesistenza di
ciascuno e sul bene che rappresenta in
ogni circostanza condizione e stagione
della vita Da alcuni anni presto anche
servizio come cappellano presso lospedale
di Borgo Roma Da questa esperienza ho
imparato e imparo ad ascoltare i bisogni
e a vedere la ricchezza che le situazioni
di fatica e di malattia portano a chi le sa
vivere con coraggio e dignità Lesperienza
mi ha condotto a riconoscere che non è mai
lapporto di uno che fa la differenza ma è
sempre la convergenza della disponibilità
e dellimpegno di molti che rende possibile
operare bene e far crescer il bene che è la
vera grande impresa a cui insieme siamo
chiamati Conf ido pertanto nellapporto di
ciascuna e ciascuno di voi indistintamente
a prescindere dal luogo e dal compito
af f idato sapendo che non cè lavoro più o
meno importante o degno quando lo si vive
pensando al bene di tutti e in particolare
al bene delle persone che siamo chiamati
a servire In questa sinfonia conto di
inserirmi e a questa sinfonia conf ido di poter
contribuire
Un pensiero carico di gratitudine va a
chi ha lavorato negli anni passati a voi
che da tempo qui operate e al consiglio
di amministrazione che ci ha preceduti
sapendo custodire la ricchezza di
questOpera in anni impegnativi e dif f icili
come sono stati quelli della pandemia
Il semplice e signif icativo mandato
che mons Ciccarelli ha lasciato ai suoi
collaboratori Mi raccomando vogliate bene
agli anziani ci sia di ispirazione e di sprone
Per onorarlo al meglio chiediamo al Signore
lungimiranza nellaffrontare quanto il futuro
ci riserva e sapienza per vedere in profondità
e discernere bisogni e desideri al f ine di
promuovere la dignità di tutti a partire dai
più fragili
Don Andrea Gaino
Presidente della Fondazione
3
UN SALUTO A TUTTI
CIASCUNA
E CIASCUNO
Don Andrea Gaino
Presidente della Fondazione