Your browser is not up to date and is not able to run this publication.

Periodico della Fondazione Onlus Pia Opera Ciccarelli Periodico della Fondazione Onlus Pia Opera Ciccarelli14 15

FORMAZIONE FORMAZIONE

CASA DEL SORRISO Via C. Battisti, 24, 37060 Roncolevà VR Tel. 045 735 0511 www.piaoperaciccarelli.org

ATTIVITÀ E SERVIZI Assistenza medica di base per l attività residenziale di I livello Assistenza infermieristica Assistenza sanitaria, fornitura farmaci e presidi Assistenza continuativa alla persona Cura della persona (parrucchiera/barbiere, estetista) Attività di riabilitazione motoria Attività di logopedia Servizio psicologico-sociale Attività occupazionale e di animazione Assistenza spirituale Pulizie e sanificazione ambientale Servizio ristorazione Guardaroba/lavanderia Interventi di segretariato sociale Accompagnamento per visite mediche o altre necessità

LA RESIDENZA CASA DEL SORRISO

Nei Chiostri San Barnaba a Milano si è conclusa l edizione 2021 dell i- niziativa Passione di Assistere di Tena, brand di Essity . Un appunta- mento storico per i professionisti del settore che è ripartito nel 2021 dopo lo stop dovuto alla pandemia . L iniziativa da sempre mette al cen- tro il lavoro dei professionisti del set- tore socio-sanitario che con grande passione, dedizione ed empatia ogni giorno si prendono cura degli ospiti nelle residenze per anziani . Fili Invisibili è stato il concept scel- to dall azienda per la nuova edizione di Passione di Assistere ispirandosi al sentito tema del distacco e della distanza imposti alle residenze per anziani durante l emergenza Covid: per fili invisibili, infatti si intendono tutte le soluzioni messe in atto per colmare la distanza e mantenere viva la comunicazione fra ospiti del- le residenze per anziani, fra ospiti e famiglie, ma anche fra ospiti e perso- nale socio-assistenziale . Quest anno l iniziativa ha raccolto oltre 180 progetti inviati dai profes- sionisti socio-sanitari di tutta Italia sotto forma di racconti, immagini e video: tante idee e soluzioni spesso semplici ma talvolta anche molto creative che hanno mostrato come si sono adoperate le strutture per su- perare il distacco fisico ed emotivo che hanno affrontato gli ospiti del-

le residenze per anziani durante la pandemia . A selezionare i nove pro- getti-vincitori, tre per ogni categoria (racconti, immagini e video), oltre ai due premi speciali d encomio, è sta-

ta una giuria d eccellenza composta da Roberto Bernabei, Elisabetta No- tarnicola e Luigi Ripamonti . Per la categoria Video il secondo premio è stato assegnato ai Centri Servizi Mons . Ciccarelli, Casa Fer- rari-Villa Italia, Casa del Sorriso, Cherubina Manzoni per il progetto Radio Buongiorno . Alla Residenza Berto Barbarani, invece, l encomio della giuria per il progetto Baraon- da . I vincitori sono stati premiati con utilissimi dispositivi digitali per agevolare la comunicazione tra ospi-

ti, sanitari e famiglie all interno delle strutture, tutto in linea con il tema del concorso incentrato sul supera- mento delle distanze imposte dalla pandemia .

IL CONCORSO TENA

PASSIONE DI ASSISTERE I PREMI ALLA PIA OPERA

Gli operatori della Pia Opera Ciccarelli a Milano alla premiazione del concorso

così protagonista della propria vita e delle proprie scelte . Tale progettuali- tà permette ai residenti di poter vivere la giornata con maggiore spontanei- tà, di rispettare le proprie abitudini e desideri come in un contesto dome- stico in cui si co-costruisce insieme la giornata .

La scelta degli interventi parte da un attenta analisi della storia di vita e dalla lettura dei bisogni della persona al fine di riuscire a cogliere e valoriz- zarne le capacità presenti, gli inte- ressi e i punti di forza affinché possa condurre una vita ricca e significativa in un contesto protetto e familiare . Ogni attività ha una risonanza e un in- teresse per la persona affinché possa sempre sentirsi a suo agio e avere il controllo di sé durante la giornata . In tutti i Centri Servizi si lavora in un ottica animativa per promuovere in ogni momento la realizzazione di sé, evitando che le persone si adagi- no nell assistenza rinunciando ai pro- pri interessi, alla propria personalità, alle relazioni che danno significato al vivere .

GUARDA IL VIDEO Progetto Baraonda

GUARDA IL VIDEO di Radio Buongiorno

Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022Pia Opera Ciccarelli - informazione - Giugno 2022
Powered by Fluidbook