Periodico della Fondazione Onlus Pia Opera Ciccarelli Periodico della Fondazione Onlus Pia Opera Ciccarelli18 19
FORMAZIONE IN LIBRERIA
ELOGIO DELLA GENTILEZZA Adam Phillip e Barbara Taylor Ponte alle Grazie
Questo libro è l elogio di un valore som- messo e discreto, declinabile in varie maniere: la gentilezza, quella capacità di ascoltare e accogliere le fragilità altrui, che è anche generosità, altruismo, soli- darietà, amorevolezza . L intento non è né moralistico né edificante: la gentilezza è semplicemente uno dei modi migliori per essere fe- lici, è un piacere fondamentale per il nostro benessere . Oggi, però, molte persone trovano questo piacere incredibile o quantomeno so- spetto, la maggior parte di noi pensa che in fondo siamo tutti pazzi, cattivi e pericolosi, competitivi e autoreferenziali . Ma perché la gen- tilezza è diventata per la nostra epoca un tabù? Questo libro, uscito dalla penna di una storica e di uno psicanalista, cerca di rispondere alla domanda e affianca al confronto con la psicanalisi una detta- gliata ricostruzione storica, che va dalla grecità ai nostri giorni, del tema della gentilezza, come valore irrinunciabile della vita buona . Mostra quando e perché tale fiducia si è dissolta, e spiega le con- seguenze di una simile trasformazione . È la gentilezza che rende la vita degna di essere vissuta e ogni attacco rivolto contro di lei è un attacco contro le nostre speranze
IL COORDINAMENTO D'ÉQUIPE PASSO DOPO PASSO Metodologia e strumenti per i Servizi di welfare di Elena Cabiati Erickson
Pratica guida progettata per fornire ai re- sponsabili e ai coordinatori di servizi stru- menti e tecniche utili per valorizzare e armonizzare le competenze all interno dell Organizzazione, facilitare la collaborazione tra profes- sionisti diversi e la valutazione individuale degli operatori .
Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato su attività, progetti ed iniziative!
Tutti gli Organismi di Formazione sono in attesa della nuova programmazione regionale per l avvio dei nuovi corsi per Operatore Socio Sanitario . Per manifestare il tuo interesse e rimanere aggiornato sulle prossime selezioni, scrivi a [email protected]
La Fondazione Pia Opera Ciccarelli cerca infermieri a tempo pieno, anche liberi professionisti con partita IVA oppure in rapporto di prestazione occasionali . Requisiti: laurea in Infermieristica o titolo equipollente, iscrizione all'Ordine delle Professioni Infermieristiche, tutti gli ECM previsti da legge come obbligo formativo . Invia la tua candidatura a [email protected]
AGENDAARTE E SOLIDARIETÀ
carelli, servirà a potenziare l'iniziativa "Abbasso la Solitudine" rivolta alle persone anziane in difficoltà per rea- lizzare percorsi di vicinanza concreta, come la consegna di pasti a domici- lio o pacchi alimentari o l'accoglien- za temporanea in RSA per motivi di emergenza sanitaria o abitativa im- provvisa, con l'obiettivo di scongiura- re situazioni di isolamento e disagio, accelerate anche dalla pandemia da Covid, che li spingerebbero sempre più verso una condizione di pover- tà assoluta . Attività già strutturate e messe in campo grazie al Fondo Monsignor Ciccarelli, attraverso una organizzazione consolidata che parte dalla segnalazione e dalla presa in ca- rico degli anziani da parte dei Servizi Sociali del Comune per arrivare agli operatori della Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus che li raggiungono a domicilio garantendo loro un pasto o una sistemazione e, con essi, un
sorriso e una attenzione che scalda il cuore . «È un progetto che unisce l arte e il sociale, per un obiettivo davvero importante» ha detto l assessore ai servizi sociali di Verona Daniela Ma- ellare . « La Fondazione Pia Opera Cic- carelli è un supporto insostituibile per il Comune, davvero preziosa l attività svolta a favore degli anziani durante la pandemia, garantendo tutti i servizi e attivandone di nuovi . Il ricavato del- la mostra andrà a sostenere il Fondo e quindi i numerosi aiuti per gli anzia- ni, sia quelli che vivono nelle loro case sia quelli ospiti negli istituti di assis- tenza» .
Il Fondo Mons. Ciccarelli è nato nel 2004 per dare risposte d'urgenza e di carattere temporaneo a persone anziane in situazioni di necessità sociosanitaria ed economica
GUARDA IL VIDEO sulla presentazione di "Radici"