An error occured when trying to show the publication. Please check if JavaScript is enabled or try to update your browser.

EDITORIALE

Il due ottobre ricorre la festa dei nonni

e anche la giornata internazionale

delleducatore professionale istituita nel

2009 per sensibilizzare lopinione pubblica

sullimportanza di questo servizio La data

non è per noi casuale In quel giorno infatti

la liturgia ricorda gli Angeli custodi Come

tenere assieme questa duplice ricorrenza e

la memoria liturgica Un aiuto mi è venuto

pensando ad un passaggio dellEnciclica di

papa Francesco Fratelli tutti

Desidero tanto che in questo tempo che

ci è dato di vivere riconoscendo la dignità

di ogni persona umana possiamo far

rinascere tra tutti unaspirazione mondiale

alla fraternità Tra tutti ecco un bellissimo

segreto per sognare e rendere la nostra vita

una bella avventura Nessuno può affrontare

la vita in modo isolato Cè bisogno di

una comunità che ci sostenga che ci aiuti e

nella quale ci aiutiamo a vicenda a guardare

avanti Comè importante sognare insieme

Da soli si rischia di avere dei miraggi

per cui vedi quello che non cè i sogni si

costruiscono insieme Fratelli tutti n 8

In un tempo in cui anche legittime

rivendicazioni della soggettività di ciascuno

rischiano di accentuare un crescente

individualismo papa Francesco indica

come antidoto la custodia e forse meglio

la costruzione della fraternità promessa

mancata nella moderna ricerca di libertà

e uguaglianza Pertanto la salvezza

della comunità assume oggi una priorità

cruciale per lo stesso progetto di riscatto

della qualità umana nella sua singolarità

individuale Tessere relazioni che ci facciano

sentire parte di una comunità è il vero senso

di ogni impegno educativo e riconoscere di

aver consolidato legami è il frutto maturo

della vita

Ecco perché tornando alle ricorrenze sopra

citate mi sembra di poter riconoscere

nellanelito alla fraternità il f ilo rosso che

le può legare Fraternità tra generazioni

che i nonni testimoniano fraternità tra

le differenze umane che gli educatori

promuovono fraternità tra Dio e noi

umani che la presenza buona degli angeli

custodisce

Se compito primo di ogni buon educatore

è tessere relazioni la vita ci insegna che

queste avrebbero poco signif icato se non

fossero custodite in quella trama di legami

buoni che la vita anziana testimonia

rappresentando viva memoria di quella

custodia che il Signore assicura a ciascuno

nella f igura degli angeli

In questo orizzonte della fraternità ogni

relazione assume i contorni della reciprocità

si dona e si riceve Un buon servizio

educativo non è mai unilaterale ma mentre

offre la propria competenza professionale è

sempre capace di arricchirsi della sapienza

e dellesperienza dellaltro giovane o

anziano che sia Ugualmente lo scambio tra

generazioni respira di questa reciprocità

sa apprezzare la freschezza degli uni

lesperienza degli altri lumanità condivisa

Un caro augurio a tutti i nonni di ogni età

agli educatori che se ne prendono cura e

che in questo servizio imparano come si

custodisce umanità Una preghiera per tutti

che la presenza buona di Dio rappresentata

dagli angeli custodi ci illumini nel cammino

che assieme condividiamo per dare vita al

sogno di unumanità sempre più fraterna

Don Andrea Gaino

Presidente della Fondazione

3

TESSERE RELAZIONI

CUSTODIRE LEGAMI

Don Andrea Gaino

Presidente della Fondazione

Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024
Powered by Fluidbook