An error occured when trying to show the publication. Please check if JavaScript is enabled or try to update your browser.

7

LA BOTTEGA DEL DRITTO E ROVESCIO

“La bottega del dritto e rovescio” è un

laboratorio nato dal desiderio di alcune

anziane, con propensione per i lavori

manuali, di dedicarsi ad un’attività di

lavoro a maglia. Il progetto nel tempo

si è evoluto e ha rivolto all'esterno del

Centro Servizi la propria opera, anche

grazie alla collaborazione di volontarie sia

all'interno della struttura che sul territorio.

Molto importanti e prof icue sono le

collaborazioni con l'associazione “Mani di

Mamma produzione di corredi per i bimbi

nati prematuri e con la Caritas coperte

donate alle persone senza dimora

PROGETTO CON LA SCUOLA PRIMARIA

DON MERCANTE

Durante i momenti più critici dellemergenza

sanitaria il Centro Bertacco ha attivato

un progetto con la Scuola primaria Don

Mercante un percorso intergenerazionale

tra due mondi apparentemente lontani ma

che in realtà hanno tanto da condividere

Nel 2023 è stato realizzato levento Un

libro per incontrarsi con unesperienza

di lettura animata per bambini e anziani

linaugurazione di una panchina blu

dedicata alla tutela e alla cura dellinfanzia

linstallazione di una casetta per il

bookcrossing

LA DOCCIA IDROMOLECOLARE

Nelle residenze è stata implementata la

doccia idromolecolare un dispositivo

che eroga un flusso dacqua in uscita

in molecole a bassa pressione molto

gradevole e delicato sulla pelle Il flusso

idromolecolare inoltre è controllato cioè

non crea sgocciolamenti e successivi

ristagni sulla superf icie del materasso non

produce la percezione di variazioni termiche

e consente di procedere per aree def inite del

corpo evitando di scoprire completamente

la persona Sulla base dei risultati la doccia

idromolecolare consente un miglioramento

della qualità di vita per gli ospiti e della

qualità del lavoro per il personale di

assistenza

Durante i momenti più critici

dellemergenza sanitaria il Centro

servizi Stefano Bertacco

ha attivato un progetto con la scuola

primaria Don Mercante un percorso

tra generazionie mondi che hanno

tanto da condividere

STEFANO BERTACCO

Dal 14 giugno il Centro Servizi Casa Serena

porta il nome del Senatore e assessore

comunale ai Servizi sociali Stefano

Bertacco scomparso prematuramente il 14

giugno 2020 La cerimonia di intitolazione

è avvenuta alla presenza di numerose

autorità civili religiose e militari che hanno

ricordato e reso omaggio alla f igura di

Bertacco uomo politico e amministratore

PROGETTO CIAO

La Fondazione ha aderito al Progetto

Ciao della Fondazione Amplifon iniziativa

nata nel 2020 per favorire linclusione

sociale delle persone più fragili attraverso

la digitalizzazione e la connessione delle

strutture Grazie alla donazione di sistemi

di videoconnessione di alta qualità e

def inizione le residenze hanno potuto

aumentare i momenti di condivisione con

le realtà del territorio e partecipare al ricco

programma di attività organizzato da

Fondazione Amplifon pensato e costruito

per coinvolgere attivamente le persone

anziane eventi in diretta e interattivi quali

concerti di musica classica intrattenimento

basato sulla musica popolare lezioni di

yoga viaggi digitali e sessioni di arteterapia

IL CORAGGIO DELLA GENTILEZZA

Nel 2022 la Fondazione ha inaugurato la sua

prima panchina rossa al Centro Bertacco di

Verona in occasione dellevento Il coraggio

della gentilezza Linstallazione è il simbolo

permanente del rif iuto della violenza nei confronti

delle donne e assume un ulteriore valore proprio

perché questa panchina rossa è collocata in

un luogo aperto alla cittadinanza che permette

lincontro di giovani e anziani

REFERTAZIONE CARDIOLOGICA

A DISTANZA

È stata implementata la refertazione

cardiologica a distanza vale a dire la

possibilità grazie ad un sistema di

telemedicina di effettuare lECG direttamente

allinterno della propria residenza e di

trasmetterlo in tempo reale alla Cardiologia

dellIRCCS Ospedale Sacro Cuore Don

Calabria di Negrar per la refertazione Questo

comporta la possibilità di effettuare la

prestazione senza dover spostare lospite di

avere risposte in tempi ridotti monitorando

gli ospiti a distanza e di ottimizzare lattività

del personale di cura e assistenza

Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024Pia Opera Ciccarelli - informazione - Ottobre 2024
Powered by Fluidbook